I segreti di un raccolto ricco: le sfumature di piantare pomodori in piena terra e le caratteristiche della cura per loro

Piantare pomodori in piena terra è uno dei compiti importanti per un giardiniere. Il raccolto futuro dipende da una trama, un metodo e uno schema di piantagione correttamente selezionati, i "vicini" necessari e i predecessori dei pomodori.
Piantare un pomodoro in piena terra ha alcune caratteristiche, senza la consapevolezza di quale sia difficile coltivare un buon raccolto.
Questo articolo descrive in dettaglio i segreti di un raccolto ricco: le sfumature di piantare pomodori in piena terra e le caratteristiche della cura per loro.
Metodi per piantare un vegetale e prendersene cura
Preparando per seminare piantine
Il modo più comune per piantare un pomodoro è piantare piantine . Prima di piantarlo in piena terra, le piantine dovrebbero essere "indurite". A tale scopo, le scatole con piante da 15 a 20 giorni vengono portate all'esterno, dove rimangono per un certo tempo (da 2 ore a 10 ore al giorno).
Il periodo minimo di indurimento è di 3 giorni, ma è meglio dedicare più tempo a questo stadio: questo avrà solo un effetto benefico sulle capacità adattative delle giovani piante. 10 giorni prima di piantare piantine in piena terra, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta e cessata del tutto per una settimana, ma alla vigilia del giorno della semina, i giovani germogli vengono abbeverati abbondantemente.
Le piantine devono essere piantate con molta attenzione in modo da non danneggiare il sistema radicale delle piante ancora immature. Un pomodoro viene posto in una buca precedentemente versata con acqua, le sue radici vengono accuratamente raddrizzate e tutto lo spazio libero è coperto di terra.Il pomodoro viene nuovamente innaffiato, immediatamente puoi legarlo al piolo in modo che il fragile gambo non si rompa dal vento. La cura comprende i seguenti punti principali: irrigazione, ravvivatura, allentamento del terreno, hilling, formazione di un cespuglio.
Come posizionare i semi gli uni dagli altri correttamente ea quale distanza?

I semi vengono seminati immediatamente nei pozzetti (la distanza tra loro è di 30 - 40 cm, tra le file - 60 - 70 cm): 3-4 semi vengono posizionati in un terreno inumidito ad una profondità di 3-4 cm. Il terreno è compattato dal palmo per un migliore contatto del seme con il terreno. Quando compaiono 2 foglie vere ai tiri nella buca, viene lasciato un tiro ben sviluppato, tutto il resto viene rimosso. La cura di tali piante è identica alla cura delle piantine.
Cosa bisogna considerare quando si pianta per ottenere un buon raccolto?
Per una corretta piantagione di pomodori, è necessario considerare quanto segue :
- I pomodori sono piante calde e fotofile, per loro è necessario selezionare aree ben illuminate protette dal vento e dalle correnti d'aria. Inoltre, il terreno non deve essere sommerso o in pianura: un costante accumulo di umidità contribuirà alla diffusione di malattie fungine delle piante, al verificarsi di processi putrefattivi dell'apparato radicale dei pomodori.
- Il terreno nelle aree sotto i pomodori viene solitamente scavato due volte (in autunno e in primavera) per saturare l'ossigeno, dandogli friabilità, morbidezza e raccolta delle radici delle infestanti. Durante lo scavo, i fertilizzanti possono essere aggiunti al terreno per arricchirlo (ad esempio verbasco, superfosfato, sale di potassio). E una settimana prima del trapianto di piantine, consiglio di trattare il terreno con una soluzione di solfato di rame per la disinfezione.
- Un'altra regola: non puoi piantare pomodori nella stessa area per due anni consecutivi. L'intervallo minimo nella coltivazione di pomodori nello stesso sito dovrebbe essere di 3-4 anni.
- È necessario prestare la dovuta attenzione ai fori in cui verranno piantate le piantine. Ognuno di essi dovrebbe essere scavato a una profondità di 20 - 25 cm. Nella parte inferiore di ciascuno può essere posizionato sia organico (humus, letame, cenere, buccia di banana, guscio d'uovo, bucce di cipolla, lievito), minerale (superfosfato, solfato di magnesio) e complesso preparativi (Kemira Lux, Kemira Wagon).
- Va ricordato che un cespuglio di pomodoro occupa una media di 0, 3 mq, quindi, prima di piantare pomodori per piantine, si dovrebbe calcolare quanti cespugli possono essere piantati sul sito in modo da non gettare piantine extra.
Layout dell'impianto
- Schemi di piantagione di pomodori alti .
- Metodo di annidamento quadrato. Con questo metodo, le piante vengono piantate negli angoli di un quadrato immaginario, formando una specie di nido. La distanza tra i cespugli è di 50-60 cm e tra i quadrati nella direzione trasversale - 80 cm (in questo intervallo c'è un solco per l'irrigazione). Questo schema offre la comodità dell'elaborazione della spaziatura delle file, facilita il processo di allentamento del suolo e la distruzione delle erbe infestanti.
Metodo di nidificazione del nastro. Un'altra opzione efficace per posizionare i pomodori durante la semina è il metodo di nidificazione del nastro. L'essenza di questo metodo consiste nello scavare attraverso 100 cm di nastri: trincee lungo i bordi dei quali sono piantati su entrambi i lati (dopo 40 cm) cespugli di pomodori, uno di fronte all'altro. La distanza tra i cespugli di fila è di 70 cm. Questa disposizione è ideale per varietà indeterminate che necessitano di una giarrettiera, poiché sarà facile da implementare. Inoltre, grazie a questo metodo, si risparmia tempo per la lavorazione delle piante, allentando il terreno, il controllo delle infestanti.
- Comodo atterraggio di piante sottodimensionate .
- Metodo a nastro. Per piantare pomodori maturi sottodimensionati in questo modo, devi scavare una trincea con una profondità di circa 30 cm, i fori vengono scavati nella trincea ad una distanza di 30 - 40 cm l'uno dall'altro. La distanza tra le trincee è di 80 cm.
Se le varietà alte vengono piantate in questo modo, allora dovresti deviare dalla trincea alla trincea di 90 cm. Questo metodo di piantagione salva significativamente l'area piantata, è facile occuparsi delle piante piantate in questo modo a causa dell'eccellente accesso a ciascun cespuglio. Anche il processo di irrigazione è molto più semplice: basta far cadere un tubo nella trincea o portare un sistema di irrigazione a goccia.
- Modo di scacchi. Il metodo è in molti modi simile al metodo di nidificazione del nastro. Si apre anche una trincea, ma i cespugli sui suoi lati sono scavati a scacchiera: i pomodori di una fila si trovano di fronte agli spazi tra i pomodori di un'altra fila. La distanza tra le trincee è di 100 cm, tra i cespugli di fila - 30 - 40 cm, tra le file - 40 - 50 cm Lo scopo principale di questo schema è quello di risparmiare spazio.
- Metodo a nastro. Per piantare pomodori maturi sottodimensionati in questo modo, devi scavare una trincea con una profondità di circa 30 cm, i fori vengono scavati nella trincea ad una distanza di 30 - 40 cm l'uno dall'altro. La distanza tra le trincee è di 80 cm.
Vicini e predecessori
Uno dei punti chiave: piantare i pomodori in piena terra deve essere fatto tenendo conto della corretta rotazione delle colture.
Cosa è meglio posizionare nelle vicinanze?
Il pomodoro è una pianta della famiglia della belladonna . La famiglia comprende anche colture come patate, melanzane, peperoni vegetali, peperoni e tabacco. Il fatto che le piante appartengano alla stessa famiglia determina la loro suscettibilità alle stesse malattie, in particolare il loro principale nemico comune: la peronospora. Pertanto, il loro atterraggio nelle aree vicine non è raccomandato.
I vicini ideali per i pomodori sono cipolle, aglio, carote, menta, salvia, mais, ravanello, sedano, spinaci, prezzemolo, basilico.Quindi cipolle, aglio, ravanello proteggeranno i pomodori da acari di ragno, afidi, pulci di terra. E fiori come calendule e calendula, non solo agiranno come affidabili protettori della belladonna contro quasi tutti i parassiti, ma daranno anche alla fattoria un aspetto più decorativo. Un mais alto protegge in modo affidabile i pomodori amanti del calore dal vento e dalle correnti d'aria.
I pomodori hanno anche antagonisti. Broccoli schiaccianti, cavolfiori e cavoli bianchi, finocchi, aneto agiranno su di loro.
cocomeri

Grandi foglie di cetrioli evaporano molta umidità e l'irrigazione abbondante di questa coltura fornisce ulteriore umidità, quindi i pomodori iniziano a subire malattie fungine e batteriche intense, i loro fiori non vengono impollinati, la resa diminuisce e il sapore diventa leggermente amaro.
Cosa è permesso coltivare dopo i pomodori l'anno successivo?
L'opzione migliore è la semina di legumi (piselli, fagioli) e verdure (prezzemolo, aneto, sedano), che compensano l'azoto nel terreno consumato dai pomodori. Il terreno e l'aglio piantati al posto dei pomodori miglioreranno perfettamente il terreno e inoltre daranno un raccolto abbondante.
Una delle regole di base della rotazione delle colture è la seguente: le colture a radice vengono piantate al posto dei frutti e viceversa. In parole povere, "le radici si alternano alle cime". Un buon raccolto è dato da carote, barbabietole, ravanelli, ravanelli, piantati sul sito dopo i pomodori. Non ha paura delle malattie caratteristiche di pomodori, cetrioli, zucchine, cavoli.
Dopo di che è possibile e impossibile coltivare un frutto?
Al fine di prevenire l'esaurimento del suolo, è necessario alternare la semina delle colture di frutta e delle radici. I pomodori sono meglio piantati in aree che l'anno scorso erano riservate a rape, carote, barbabietole, cipolle verdi. È consentito se i pomodori si trovano al posto di cetrioli, zucchine, cavoli .
L'opzione ideale è una semina preliminare su un appezzamento di terreno destinato a pomodori, concime verde - fertilizzanti verdi che migliorano la struttura del suolo, arricchiscono con azoto e inibiscono la crescita delle erbe infestanti. Siderat includono avena, senape, grano saraceno, trifoglio, fagioli e lupini.È severamente vietato piantare pomodori al posto di altra belladonna : patate, melanzane, pepe, physalis, tabacco. Indipendentemente dal metodo di semina, le piante necessitano di cure accurate. Il coltivatore di ortaggi non dovrebbe dimenticarsene, poiché piantare correttamente una pianta non significa raccogliere un raccolto ricco. Solo la cura del giardiniere, la sua pazienza e il suo zelo possono garantire il raggiungimento del suo obiettivo.